ARCO, Associazione Ricreativa Circoli Omosessuali, è un’associazione fondata sui valori di libertà, solidarietà, rispetto reciproco e rispetto per l’ambiente. I valori fondanti di ARCO sono la promozione dei diritti civili, la lotta alle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, la laicità delle istituzioni, la libertà, l’uguaglianza, la solidarietà, la pace, la tutela dell’ambiente e della salute.
ARCO nasce nel 2018 su iniziativa della storica rete di circoli e club dedicati alle persone LGBTI sull’intero territorio italiano. Questi circoli sono comunemente chiamati anche “gay club” o “circoli gay”.
Grazie a questa rete, le persone LGBTI hanno trovato luoghi sicuri e accoglienti rispetto a un contesto sociale pubblico dominato da pregiudizio, discriminazione e spesso anche da violenza fisica.
ARCO ha l’obiettivo di valorizzare queste attività di incontro e socializzazione che, sin dagli anni ’80, hanno permesso – e permettono ancora oggi – a migliaia di persone di conoscere se stesse, gli altri e la propria sessualità. In questo modo, ARCO vuole contribuire a una società migliore, laica e democratica, in cui nessuna persona si veda più imposto un modo di essere e si veda negato il diritto a perseguire la propria felicità.
In un periodo di grandi mutamenti e contraddizioni sociali, dove una parziale affermazione delle libertà civili è accompagnata da pericolosi venti di intolleranza, autoritarismo e sessuofobia, ARCO ritiene necessario, oggi più che mai, valorizzare il linguaggio del corpo e la sessualità come elementi fondamentali per la costruzione di relazioni umane positive, elementi dalle mille sfumature che vanno ancora esplorati, praticati e coltivati, e sui quali è necessario diffondere informazione, consapevolezza e prevenzione.
ARCO sostiene e promuove, quindi, la nascita e lo sviluppo di luoghi accoglienti e sicuri, aperti a chiunque voglia condividere i nostri valori, in cui le persone possano conoscersi, vivere in libertà la propria sessualità e il proprio orientamento di genere, e beneficiare di servizi e informazioni essenziali per la propria salute psicofisica.